
CENTRALE UNICA OPERATIVA POLIZIA LOCALE
La Polizia Locale del Comune di Roncoferraro comunica che è attivo il servizio di Centrale Unica Operativa in convenzione con il Comune di Borgo Virgilio, al quale si può fare riferimento per avere informazioni, spiegazioni e per fare segnalazioni relativamente alle prescrizioni ANTI-COVID contenute nelle ordinanze regionali e nei DPCM del governo.
Il servizio è attivo nei giorni feriali dalle ore 07.30 alle ore 19.30 al numero unico 0376-283080
Il servizio è attivo nei giorni feriali dalle ore 07.30 alle ore 19.30 al numero unico 0376-283080
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - Manifestazione d'interesse e informazioni
![]() |
In attesa della pubblicazione del Bando di selezione di Servizio Civile Universale, comunichiamo che Anci Lombardia ha predisposto una pagina web per raccogliere l’interesse dei giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti. |
Nidi Gratis 2020-21: Roncoferraro ammesso alla Misura. Dal 12 ottobre al 13 novembre è prevista l'adesione per le famiglie
![]() |
Nidi Gratis - Bonus 2020/2021 è il contributo di Regione Lombardia che copre la quota di retta mensile dovuta dalle famiglie per la frequenza di nidi dei propri figli oltre la soglia rimborsata dal Bonus Asili Inps, pari a 272,72 euro. Per ottenere Nidi Gratis - Bonus 2020/2021 la famiglia non ha l’obbligo di richiedere anche il Bonus Asili Inps ma in questo caso non beneficerà dell’azzeramento della retta, ottenibile solo richiedendo entrambi i contributi. |
Dote Scuola 2020-2021 – componente Buono Scuola – bando aperto fino al 26 novembre 2020
![]() |
Si avvisano i cittadini che è stato aperto il bando relativo a “Dote Scuola - Buono scuola”, finalizzato a sostenere gli studenti che frequentano una scuola paritaria o pubblica che preveda una RETTA di iscrizione e frequenza per i percorsi di istruzione. |
CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA - AVVISO
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, rilasciata dallo Stato, che permette l'autenticazione ai servizi online degli enti che ne consentono l'utilizzo, Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati.
Si può usare per l'dentificazione fisica e digitale.
Si comunica quindi ai cittadini:
Si può usare per l'dentificazione fisica e digitale.
Si comunica quindi ai cittadini:
- di conservare con cura il PIN che permette di abilitare l'accesso tramite la CIE ai servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni (per esempio ai servizi INPS);
- che per accedere ai servizi online è necessario scaricare e installare l'applicazione "CieID" (disponibile per smartphone/computer) ed utilizzare il PIN associato alla CIE;
- che il PUK è necessario per sbloccare la CIE dopo 3 tentativi errati di immissione del PIN;
- le prime metà dei PIN e dei PUK vengono consegnate insieme al modulo di riepilogo, le seconde metà dei PIN e PUK verranno consegnate insieme alla CIE.
Altri articoli...
- XXI edizione del Convegno - Etica medica nell'emergenza sanitaria Covid-19 - Sabato 26 Settembre 2020
- Anno scolastico 2020-2021: avvio dei servizi scolastici comunali (AGGIORNATA con PERCORSI SCUOLABUS GIALLI e con orario linea 35 Apam)
- Rilevazione on line dei desiderata per nuove acquisizioni librarie in Biblioteca
- "Bentornato Museo", in occasione di Sant'Agostino a Governolo