CONVIVENZE DI FATTO
UFFICIO ANAGRAFE
Lunedì: 8:30 - 13:00
Martedì: Chiuso
Mercoledì Giovedì e Venerdì: 10:30 - 12:30
Sabato: 8:30 - 12:00
Come dichiarare una convivenza di fatto
Cancellazione di una convivenza di fatto
Effetti della dichiarazione della convivenza di fatto
Sottoscrizione di un contratto di convivenza: disciplina dei rapporti patrimoniali
Allegati:
Dichiarazione convivenza di fatto
Dichiarazione scioglimento convivenza di fatto
Legge nr. 76 del 20/05/2016
Lunedì: 8:30 - 13:00
Martedì: Chiuso
Mercoledì Giovedì e Venerdì: 10:30 - 12:30
Sabato: 8:30 - 12:00
Informazioni generali
La legge n. 76/2016, in vigore dal 5 giugno 2016, prevede la disciplina delle convivenze di fatto (commi 36-65 dell'Art. 1). La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel Comune di Roncoferraro, coabitanti e iscritte sul medesimo stato di famiglia. Nel caso in cui gli stessi non siano residenti, coabitanti e iscritti sul medesimo stato di famiglia è necessario rivolgersi presso lo sportello anagrafico per effettuare la variazione.
La legge n. 76/2016, in vigore dal 5 giugno 2016, prevede la disciplina delle convivenze di fatto (commi 36-65 dell'Art. 1). La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel Comune di Roncoferraro, coabitanti e iscritte sul medesimo stato di famiglia. Nel caso in cui gli stessi non siano residenti, coabitanti e iscritti sul medesimo stato di famiglia è necessario rivolgersi presso lo sportello anagrafico per effettuare la variazione.
Requisito oggettivo indispensabile alla formazione della convivenza di fatto è l'insussistenza di vincoli di matrimonio o di unione civile nè tra i richiedenti nè con terzi, e/o da rapporti di parentela, affinità o adozione. Qualora la costituzione della convivenza di fatto riguardi cittadini stranieri, per la verifica dei requisiti sopra espostiè necessaria un'attestazione consolare che dimostri l'insussistenza dei vincoli di parentela, affinità, adozione, matrimonio, unione civile tra i richiedenti stessi se entrambi stranieri , e con terzi se uno solo è cittadino straniero .
Come dichiarare una convivenza di fatto
Cancellazione di una convivenza di fatto
Effetti della dichiarazione della convivenza di fatto
Sottoscrizione di un contratto di convivenza: disciplina dei rapporti patrimoniali
Allegati:
Dichiarazione convivenza di fatto
Dichiarazione scioglimento convivenza di fatto
Legge nr. 76 del 20/05/2016